top of page

Spesso le parole più crudeli sono dette in silenzio.

Immagine del redattore: Daniela SharonDaniela Sharon

L'eco delle cose non dette, un frastuono che risuona forte nella testa, che pervade l'aria e che ci fa sentire in colpa.


Quante volte hai rimandato una decisione, evitato di fare una scelta?


Quante parole avresti voluto dire la tua e invece hai preferito il silenzio?


Ecco, questo silenzio non è un silenzio qualsiasi.


È un silenzio carico di significato, denso di non detto.


È un silenzio che grida a squarciagola.


E il bello è che dentro questo silenzio c'è un universo intero, fatto di sguardi, di gesti, di attimi soppressi.


Molte persone non riescono a liberarsi di questo silenzio e si trascinano dietro un sacco di cose non dette, di decisioni non prese.


Ma ricorda, la comunicazione è il ponte tra noi e gli altri.


Non lasciamo che questo ponte rimanga sospeso a metà.


Spesso in questo silenzio, in questo non detto, c'è la radice di molti conflitti, di molte incomprensioni.


Dobbiamo imparare ad ascoltarlo, ad ascoltare oltre le parole.


E il silenzio, può essere anche un'occasione.


Può darci lo spazio per riflettere, per fare un po' di introspezione.


Può aiutarci a capire meglio noi stessi, a riconoscere i nostri limiti.


Quindi sì, diamo il benvenuto anche al silenzio.


Ma ricordiamoci: non lasciamo che le cose non dette diventino un rumore assordante nelle nostre vite.


Diamo loro voce.


Seguimi nei miei prossimi post e scopri come puoi farlo.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Lasciar andare

A volte, la vita ci mette di fronte a scelte difficili, come quella di dover lasciare andare qualcuno che amiamo. Ma ricordiamoci sempre...

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page